Rivivi tutte le puntate della rubrica ๐…๐ซ๐ž๐œ๐œ๐ž ๐“๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ž๐ฌ๐ญ ๐๐ข๐ญ๐ฌ


“Allacciate le cinture e preparatevi al decollo”!
Grazie alle puntate della rubrica
๐…๐ซ๐ž๐œ๐œ๐ž ๐“๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ž๐ฌ๐ญ ๐๐ข๐ญ๐ฌ
abbiamo avuto la possibilitร  di salire a bordo degli MB.339PAN
per tutte le manovre con cui la Pattuglia Acrobatica Nazionale
da anni intrattiene il proprio pubblico durante gli air show,
nell’attesa di tornare ad emozionarci dal vivo sotto un cielo tricolore.
Buona visione!



Puntata #1 - ๐๐ž๐œ๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ž ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ง๐ ๐ข๐ฎ๐ง๐ ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ
Le 2 sezioni, composte da 5 velivoli ognuna, la prima condotta
dal capo formazione, Pony 1, e la seconda dal 1° fanalino,
Pony 6, effettuano il primo ricongiungimento componendo
la formazione a “doppio cuneo” da 10 velivoli.


Puntata #2 - ๐‘บ๐’„๐’‰๐’๐’†๐’Š๐’…๐’†๐’“ ๐’† ๐’Š๐’๐’ˆ๐’“๐’†๐’”๐’”๐’!
Si entra nel vivo della parte iniziale delle esibizioni
della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Siete pronti ad alzarvi in piedi e a cantare
sulle note del nostro emozionante inno nazionale?


Puntata #3 - ๐‘ณ๐’๐’๐’‘๐’Š๐’๐’ˆ ๐’…'๐’Š๐’๐’ˆ๐’“๐’†๐’”๐’”๐’
La prima ed unica manovra acrobatica del programma in cui
tutti e dieci gli MB.339PAN sono all’interno della formazione.


Un 2 giugno senza parata, le Frecce Tricolori in volo su Roma


* * * * * * * * * *
2 giugno, Festa della Repubblica
รˆ stato celebrato questa mattina all’Altare della Patria
il 74° anniversario della Festa della Repubblica.
Una sobria cerimonia durante la quale il Presidente Sergio Mattarella,
accompagnato dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini,
ha deposto una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto


In occasione del 74° anniversario della nascita della Repubblica Italiana
rivolgo il mio saluto alle donne e agli uomini delle Forze Armate,
ed insieme a loro rendo omaggio a tutti gli italiani Caduti
lungo il difficile e sofferto cammino che ha condotto il nostro Paese
verso la libertร  e la democrazia. Rendo inoltre un doveroso omaggio
a tutti gli italiani che hanno sofferto e a coloro che hanno perso la vita
in questi mesi di emergenza sanitaria. Quest’anno, le necessarie misure
adottate dal Governo per il contenimento della pandemia non ci consentono
di vivere l’emozione della tradizionale cerimonia in via dei Fori Imperiali,
ma non per questo gli italiani non potranno festeggiare con la stessa
intensitร  questa data tanto significativa
”.

Cosรฌ il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini nel messaggio per il 2 giugno,
quest’anno celebrato senza la tradizionale sfilata su via dei Fori Imperiali.

Una cerimonia sobria, caratterizzata dal Tricolore, durante la quale
il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato
dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, ha deposto una corona
di alloro al Sacello del Milite Ignoto, omaggio a tutti i Caduti.

Presenti le principali autoritร  istituzionali, politiche e militari,
rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma
e del mondo della sanitร . Una celebrazione necessariamente
in tono minore ma nel segno della ripartenza e della bandiera italiana.
Un enorme Tricolore รจ stato issato su due gru dai Vigili del Fuoco
proprio davanti all’Altare della Patria.

Tricolore esposto, come ormai รจ tradizione, anche su tutti
i Palazzi del Dicastero. A caratterizzare la cerimonia odierna le note
del Silenzio e due passaggi della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN)
che a Roma hanno concluso il percorso iniziato il 25 maggio scorso.
Percorso che ha portato l’abbraccio tricolore sui cieli d’Italia.


Abbraccio Tricolore, l’abbraccio all’Italia delle Frecce Tricolori

* * * * * * * * * *
Verso il 2 giugno: Giro d’Italia delle Frecce Tricolori
A partire da lunedรฌ 25 maggio, in occasione delle celebrazioni
per il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica,
le Frecce Tricolori effettueranno una serie di sorvoli sui cieli d’Italia.
Qui il programma completo della manifestazione che si concluderร ,
simbolicamente, il 2 giugno a Roma


​In occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della proclamazione
della Repubblica, la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) effettuerร 
una serie di sorvoli, toccando tutte le regioni italiane e abbracciando
simbolicamente con i fumi tricolori tutta la Nazione, in segno di unitร ,
solidarietร  e di ripresa.
A partire dal 25 maggio la PAN decollerร  da Rivolto, sede
delle Frecce Tricolori, e toccherร  – nell’arco di cinque giorni –
tutti i capoluoghi di regione.
Tra le cittร  che saranno sorvolate, Codogno, prima zona rossa
dell’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese e Loreto, dove ha sede
l’omonimo santuario della Madonna protettrice dell’Arma Azzurra.
Il 2020 รจ, infatti, l’anno giubilare proclamato da Papa Francesco
nel centenario della proclamazione della Beata Vergine di Loreto,
“Patrona degli Aeronauti”.

Il giro d’Italia delle Frecce Tricolori si concluderร  simbolicamente il 2 giugno,
con il sorvolo di Roma in occasione della Festa della Repubblica che,
quest’anno, non comprenderร  la tradizionale parata ai Fori Imperiali.
Gli aerei porteranno il tricolore sui cieli della Capitale effettuando alcuni
passaggi sulla cittร  durante la cerimonia di deposizione di una corona
di alloro presso l’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica.

Questo il programma di dettaglio:
      · 25 maggio: Trento - Codogno – Milano - Torino - Aosta
      · 26 maggio: Genova - Firenze - Perugia - L’Aquila
      · 27 maggio: Cagliari - Palermo
      · 28 maggio: Catanzaro - Bari - Potenza - Napoli - Campobasso
      · 29 maggio: Loreto - Ancona – Bologna – Venezia – Trieste


La casa della PAN illuminata dai colori della bandiera italiana

La Pattuglia Acrobatica Nazionale continua a regalare emozioni tricolori.
Anche senza volare. Infatti, le infrastrutture dell’aeroporto di Rivolto,
sede del 2° Stormo e casa del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico
“Frecce Tricolori”, sono state tinte con i colori della bandiera italiana.
«Ripartiamo da qui: dall’entusiasmo, dall’emozione e da quel
profondo legame che non ha mai smesso di tenerci uniti.
Spirito di squadra e unitร  d’intenti: insieme al servizio del Paese», si
legge nel messaggio che accompagna il video dell’Aeronautica Militare.
«La casa delle Frecce Tricolori si รจ illuminata di verde, bianco e rosso
nella speranza di poter tornare presto a dipingere i nostri cieli».

Il video dell’Aeronautica Militare ⤵️
๐Ÿ”— Le Frecce Tricolori si illuminano con i colori della bandiera italiana