
L’abbraccio di migliaia di appassionati,
l’apprezzamento del Ministro della Difesa Roberta Pinotti
e il saluto affettuoso del Capo dello Stato Sergio Mattarella
ai piloti al termine del volo sono le immagini conclusive
della manifestazione aerea organizzata dall’Aeronautica Militare
per festeggiare il 55° Anniversario
della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Il prato dell’aeroporto militare di Rivolto (Udine),
sede del 2° Stormo e base stanziale delle Frecce Tricolori,
si è trasformato nel fine settimana del 5 e 6 settembre 2015
in un grande teatro all’aperto dove i cittadini
hanno potuto ammirare le esibizioni
dei migliori team acrobatici del mondo
e le dimostrazioni dei velivoli e le capacità
che l’Aeronautica Militare mette quotidianamente
al servizio della collettività.
Il momento più atteso l’esibizione dei dieci MB339 PAN:
25 minuti di manovre acrobatiche mozzafiato
terminati tra gli applausi della gente.

che ha entusiasmato il pubblico
con una avvolgente scia bianca, rossa e verde.
“Gioco di squadra, è una indicazione straordinaria per l’Italia”,
le parole del Presidente.
“È un messaggio importante, è una comunità di lavoro
che si è espressa al meglio possibile e dimostra
la qualità è l’eccellenza delle Frecce Tricolori
e la qualità straordinariamente elevata della nostra Aeronautica”.
Nelle due giornate di air show
– uno degli appuntamenti aeronautici dell’anno
più attesi ed importanti a livello internazionale -
si sono alternati in volo oltre cento aerei
e ben 11 pattuglie acrobatiche;
tra queste anche il “WeFly! Team”,
composto per due terzi da piloti disabili.
Undici le nazioni presenti:
Arabia Saudita, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Giordania, Olanda, Polonia, Spagna, Svizzera, Turchia.
Acrobazia, ma non solo.
Spettacolo in cielo ed attrazioni a terra
sono state infatti il mix pensato dalla Forza Armata
per sottolineare una ricorrenza importante,
e allo stesso tempo far conoscere alla gente le attività
che il proprio personale svolge per la sicurezza del Paese
e mostrare le eccellenze nazionali
appartenenti al mondo delle istituzioni,
delle organizzazioni, del mondo accademico e della ricerca,
imprenditoriale, industriale e del volontariato.
All’interno dei ricoveri normalmente utilizzati per i caccia
hanno trovato spazio dodici aree espositive tematiche,
una sintesi delle attività più significative
dell’Aeronautica Militare:
soccorso aereo e trasporti sanitari,
logistica operativa, fino allo spazio.
Velivoli, equipaggiamenti e operazioni
che hanno fatto la storia dell’Aeronautica Militare.
Il 55° Anniversario della PAN è stato caratterizzato
dalla collaborazione tra Aeronautica Militare e UNICEF Italia
a favore dei bambini del Nepal.
Grande successo per le speciali Pigotte
realizzate a mano dai volontari UNICEF
utilizzando la stoffa delle tute blu dei piloti delle Frecce Tricolori.
Dall’iniziativa sono stati raccolti 16.000 euro
che si aggiungono alle donazioni volontarie.
Altri 65.000 euro sono stai donati
dalle aziende licenziatarie del marchio AM.
Per l’occasione UNICEF Italia ha annunciato la nomina
del Cap. Pil. Samantha Cristoforetti, astronauta dell’ESA,
Goodwill Ambassador.
Un evento storico anche per la concomitante presenza a Rivolto,
per la prima volta, di tutti gli otto astronauti italiani,
che hanno incontrato autorità ed ospiti
presso l’area espositiva dedicata all’esplorazione spaziale
allestita grazie alla collaborazione
dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Europea (ESA),
università e centri di ricerca.
La manifestazione è stata anche una straordinaria
occasione per confermare il legame con il territorio,
che attraverso il supporto
della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
e di tante realtà ed aziende locali ne hanno reso possibile
l’organizzazione e la riuscita.
Il 55° anniversario PAN è stata la dimostrazione concreta
di come la sinergia tra le istituzioni, la comunità locale
e le tante aziende italiane ed estere
che hanno aderito in veste di sponsor
possa costituire un esempio virtuoso
di collaborazione pubblico-privato.
Successo di pubblico a Rivolto, ma non solo.
Tantissimi anche i telespettatori della diretta RAI,
seguita in media da 1.8 milioni di persone
(media share del 17%)
con picchi di 2.4 milioni (con una media share tra il 20 e il 22%)
durante l’esibizione delle Frecce Tricolori,
e per la diretta streaming su Web TV AM,
con oltre 200 mila visualizzazioni nei due giorni di esibizioni.
Decine i collegamenti in diretta su RTL102.5,
radio ufficiale dell’evento con una media giornaliera
di 6 milioni di ascoltatori.
www.aeronautica.difesa.it
Tantissimi anche i telespettatori della diretta RAI,
seguita in media da 1.8 milioni di persone
(media share del 17%)
con picchi di 2.4 milioni (con una media share tra il 20 e il 22%)
durante l’esibizione delle Frecce Tricolori,
e per la diretta streaming su Web TV AM,
con oltre 200 mila visualizzazioni nei due giorni di esibizioni.
Decine i collegamenti in diretta su RTL102.5,
radio ufficiale dell’evento con una media giornaliera
di 6 milioni di ascoltatori.
www.aeronautica.difesa.it



* * * * * * * * * *
domenica 6 settembre 2015
Una marea di occhi al cielo per le Frecce Tricolori
In 450mila a Rivolto per i 55 anni della Pattuglia
abbracciata dal presidente Mattarella:
«Da quest’eccellenza il frutto del nostro domani».
La nuova figura battezzata “Scintilla tricolore”.
Presente la squadra di astronauti italiani capitanata
da Samantha Cristoforetti
(Il Piccolo - www.ilpiccolo.it - articolo)
#55PAN

sabato 5 settembre 2015
Frecce Tricolori, la base di Rivolto
diventa arena per i 200mila in delirio
Tantissimo pubblico nonostante la pioggia del mattino.
E domenica un altro boom: alle 17.55 si alzeranno in volo
gli aerei della PAN con le note dell’inno di Mameli
(Messaggero Veneto - www.messaggeroveneto.it - articolo)
#55PAN

SPOTTER DAY
i cancelli della base di Rivolto sono stati aperti
eccezionalmente nel giorno di prove generali,
per una giornata dedicata al mondo “spotters”.
Selezionati e certificati collaboratori di riviste, siti e blog
di settore hanno avuto così la possibilità di vedere
all’opera e fotografare più da vicino i velivoli e gli equipaggi
in preparazione per la manifestazione
del fine settimana del 5 e 6 settembre.
* * * * * * * * * *
LIVREA SPECIALE 55° Anniversario
La speciale livrea di quest’anno vuole essere un omaggio
alla lunga e gloriosa storia di tutta l’Aeronautica Militare.
Il Tricolore diventa l’elemento principale,
con ampie campiture tipiche degli anni ’60;
si raccorda con la nuova energia alle familiari linee tese
per poi impennarsi verso il cielo,
dove garrisce al vento tra i fumi colorati.
Vicino al cockpit trovano posto le silouette dei tre velivoli
che hanno reso famose le Frecce Tricolori in tutto il mondo:
l’F-86 Sabre, il G91 PAN e naturalmente l’MB339 PAN.
Infine, una dedica speciale a tutti i piloti
che hanno prestato servizio nella Pattuglia Acrobatica Nazionale:
i loro nomi tornano sulla carlinga,
rinnovando un amore che non finirà mai.

* * * * * * * * * *
LOGO 55° Anniversario
Il logo è nato dall’idea e dalla volontà dei creativi
dell’agenzia udinese Primastudio s.r.l.
di esprimere al meglio i tanti valori
che le Frecce Tricolori simboleggiano e unirli,
in modo armonioso, dando vita ad un’immagine articolata:
esattamente come la pattuglia acrobatica agisce
come unica entità, seppure formata da più componenti.

Nel logo sono inclusi tanti concetti,
che formano visivamente una unità.
Possono essere letti separatamente,
ma insieme formano il simbolo
che le racchiude e ne esalta le virtù.
Da questa interpretazione è nato il logo
che evoca il Tricolore in volo in un cielo,
per sua natura, denso di spiritualità,
che accoglie da 55 anni le acrobazie della pattuglia
i cui uomini si affidano ad esso
con la prospettiva dell’infinito (il numero 8 disteso),
perché si tramandino incessantemente,
di generazione in generazione,
i valori della patria e la solennità della sua storia.
* * * * * * * * * *
* * * * * * * * * *
DIRETTA RAI
L’esibizione di domenica 6 settembre 2015
trasmessa in diretta integrale su Rai1
#55PAN
* * * * * * * * * *
SOCIAL NETWORK
dalla pagina Facebook di Jan Slangen
e dai profili Twitter @FrecceTricolori, @ItalianAirForce,
@QuirinaleStampa — posts del 06.09 e 07.09
CRONACHE DAL CAMPO 2.0
Rivivi attraverso Cronache dal Campo 2.0,
il magazine elettronico della Rivista Aeronautica,
l’indimenticabile due giorni di Rivolto
per il 55° anniversario PAN.
Sfoglia le Riviste!
N. 1 ▪ N. 2 ▪ N. 3 ▪ N. 4
* * * * * * * * * *
DIRETTA RAI
L’esibizione di domenica 6 settembre 2015
trasmessa in diretta integrale su Rai1
#55PAN
* * * * * * * * * *
SOCIAL NETWORK
dalla pagina Facebook di Jan Slangen
e dai profili Twitter @FrecceTricolori, @ItalianAirForce,
@QuirinaleStampa — posts del 06.09 e 07.09
#55PAN quante immagini quanti ricordi.. #GRAZIE una parola semplice e bellissima che esprime gratitudine, umiltà e comprensione
Posted by Jan Slangen on Mercoledì 9 settembre 2015
#55PAN grazie, grazie, grazie! @ItalianAirForce #latuasquadrachevola una #scintilla di passione tutta italiana! pic.twitter.com/x5dBqlrP9A
— Frecce Tricolori (@FrecceTricolori) 7 Settembre 2015
#Rivolto, concluse celebrazioni #55PAN, #latuasquadrachevola e @FrecceTricolori ringraziano per l'affetto! pic.twitter.com/DczDjwNFsM
— Aeronautica Militare (@ItalianAirForce) 6 Settembre 2015
#video la giornata del Presidente #Mattarella al 55° delle #FrecceTricolori - #Rivolto https://t.co/jecmCjiMaL @ItalianAirForce
— Quirinale Uff Stampa (@QuirinaleStampa) 6 Settembre 2015
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

conferma la tua presenza all’evento su Facebook
segui la nostra pagina: Frecce Tricolori Fans Page

* * * * * * * * * *
Online il sito del 55° PAN
www.pan55.aeronautica.difesa.it
L’apertura al pubblico dei cancelli dell’aeroporto
sabato 5 e domenica 6 settembre
è prevista a partire dalle ore 7:30, fino a termine evento.
L’attività di volo avrà inizio intorno alle ore 10:00
e termine intorno alle ore 18:30.
Nelle due giornate di manifestazione
– sostanzialmente uguali nel programma di volo
e ad ingresso gratuito –
il pubblico potrà assistere ad esibizioni in volo,
dimostrazioni di capacità operative, mostre statiche di aerei
ed equipaggiamenti associati al volo, militari e civili.
L’attività di volo è certamente l’elemento più visibile,
con le esibizioni di aerei solisti e pattuglie acrobatiche
di undici diverse nazioni:
oltre ai velivoli di punta ala fissa e rotante
dell’Aeronautica Militare, partecipano infatti assetti e team di
Arabia Saudita, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Giordania, Olanda, Polonia, Spagna, Svizzera e Turchia.
Il pubblico avrà inoltre l’opportunità di visitare
una ricca mostra statica, con numerosi velivoli italiani e stranieri,
aerei storici e alcuni degli ultimi prodotti
dell’industria aero-spaziale italiana.
Numerose le dimostrazioni di capacità operative
del personale e dei velivoli dell’Aeronautica Militare,
che il pubblico potrà ammirare attraverso specifici eventi tattici
di intercettazione aerea, rifornimento in volo, ricerca e soccorso,
dimostrazioni di forze speciali.
L’evento sarà seguito con delle finestre
in diretta da Rai Sport e in diretta streaming integrale
sul portale AM www.aeronautica.difesa.it.
* * * * * * * * * *
I PARTECIPANTI
esibizioni in volo
* * * * * * * * * *
COME RAGGIUNGERCI
viabilità
Chi arriva in auto, moto, bici e/o a piedi
dovrà seguire le indicazioni riportare sul sito
www.55pan.aeronautica.difesa.it
#55PAN
Chi è dotato di PASS potrà seguire un percorso alternativo.
#55PAN
trasporto pubblico
La SAF autoservizi ha predisposto degli appositi
servizi di trasporto, secondo i seguenti orari:
• Dall’autostazione di Udine fino a Villacaccia sono attivi servizi
in partenza alle ore 8:00 – 9:00 – 10:00 (euro 5 a persona)
• Dall’autostazione di Tolmezzo
(con fermata intermedia alla stazione di Gemona)
è attivo un servizio in partenza alle ore 8:00 (euro 5 a persona)
• A fine evento da Villacaccia (uscita pedonale ingresso 6)
è attivo un servizio di navetta continuato
per la stazione di Basiliano
È stato anche predisposto un servizio di trasporto pubblico
da e per gli Hotel di Udine al prezzo di euro 5 per persona.
Ulteriori dettagli sono disponibili presso le reception degli Hotel.
Informazioni SAF autoservizi (www.saf.ud.it)
telefono 0432 608154 // 0432 608112
(lun - ven 9:00 - 12:00 // 14:30 - 16:30)
email 55freccetricolori@saf.ud.it.
Per chi vuole raggiungere la base di Rivolto in treno,
è sufficiente fare il biglietto per la stazione di Basiliano.
Fuori dalla stazione di Basiliano sono a disposizione i bus navetta
che al costo di 3 euro vi porteranno direttamente in base.
* * * * * * * * * *
TRENITALIA TI PORTA A RIVOLTO
In occasione del 55° anniversario delle Frecce Tricolori,
Trenitalia -in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia-
rafforza l’offerta regionale offrendo,
tra le giornate di sabato 5 e domenica 6 settembre
ben 50 mila posti a bordo dei 90 treni
da e per la stazione di Basiliano,
tra servizio ordinario e treni straordinari,
per soddisfare a pieno la richiesta.
Inoltre, per l’occasione, tutti i treni lungo la linea
effettueranno fermata straordinaria alla Stazione di Basiliano,
prossima all’Aeroporto di Rivolto,
servita da bus navetta con collegamento frequente
da e per la base aerea,
per consentire a tutti di partecipare
a questo compleanno unico.
Per saperne di più vai sulla pagina dedicata
* * * * * * * * * *
RTL 102.5 è la radio partner ufficiale
del 55° Anniversario delle Frecce Tricolori
Per l’occasione ha bandito un concorso:
in palio “un’esperienza indimenticabile con le Frecce Tricolori”.
Per partecipare basta collegarsi al sito
e rispondere a 3 semplici domande.
L’apertura al pubblico dei cancelli dell’aeroporto
sabato 5 e domenica 6 settembre
è prevista a partire dalle ore 7:30, fino a termine evento.
L’attività di volo avrà inizio intorno alle ore 10:00
e termine intorno alle ore 18:30.
Nelle due giornate di manifestazione
– sostanzialmente uguali nel programma di volo
e ad ingresso gratuito –
il pubblico potrà assistere ad esibizioni in volo,
dimostrazioni di capacità operative, mostre statiche di aerei
ed equipaggiamenti associati al volo, militari e civili.
L’attività di volo è certamente l’elemento più visibile,
con le esibizioni di aerei solisti e pattuglie acrobatiche
di undici diverse nazioni:
oltre ai velivoli di punta ala fissa e rotante
dell’Aeronautica Militare, partecipano infatti assetti e team di
Arabia Saudita, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Giordania, Olanda, Polonia, Spagna, Svizzera e Turchia.
Il pubblico avrà inoltre l’opportunità di visitare
una ricca mostra statica, con numerosi velivoli italiani e stranieri,
aerei storici e alcuni degli ultimi prodotti
dell’industria aero-spaziale italiana.
Numerose le dimostrazioni di capacità operative
del personale e dei velivoli dell’Aeronautica Militare,
che il pubblico potrà ammirare attraverso specifici eventi tattici
di intercettazione aerea, rifornimento in volo, ricerca e soccorso,
dimostrazioni di forze speciali.
L’evento sarà seguito con delle finestre
in diretta da Rai Sport e in diretta streaming integrale
sul portale AM www.aeronautica.difesa.it.
* * * * * * * * * *
I PARTECIPANTI
esibizioni in volo
VELIVOLI / FORMAZIONI Aeronautica Militare |
nr. velivoli | tipo velivolo |
FRECCE TRICOLORI | 10 | MB 339 PAN |
REPARTO SPERIMENTALE VOLO | 1 | EF2000 |
REPARTO SPERIMENTALE VOLO | 1 | M346 |
REPARTO SPERIMENTALE VOLO | 1 | AW149 |
6° STORMO | 1 | TORNADO |
51° STORMO | 1 | AMX |
15° STORMO | 1 | HH-139 CSAR |
14° STORMO | 1 | KC-767A |
46ª BRIGATA AEREA | 1 | KC-130J |
15° STORMO | 1 | HH-101 |
9° STORMO | 1 | HH-212 |
VELIVOLI / FORMAZIONI Stranieri |
nr. velivoli | tipo velivolo |
![]() |
7 | HAWK |
![]() |
1 | SAAB 105 |
![]() |
1 | F16 |
![]() |
3 | SF-260M |
![]() |
4 | HAWK |
![]() |
8 | ALPHA JET |
![]() |
3 | EXTRA 300 |
![]() |
1 | AH64 |
![]() |
7 | TS 11 |
![]() |
1 | MIG 29 |
![]() |
7 | CASA 101 |
![]() |
6 | F 5 |
![]() |
8 | F 5 |
VELIVOLI / FORMAZIONI Civili |
nr. velivoli | tipo velivolo |
ALIANTE Luca Bertossio | 1 | SWIFT S1 |
WE FLY! TEAM | 3 | 3 TEXAN |
FORMAZIONE LEGEND | 1 | T6 TEXAN |
FORMAZIONE LEGEND | 1 | FIAT G59 |
FORMAZIONE LEGEND | 1 | MB326 |
FORMAZIONE LEGEND | 1 | MB339A |
FORMAZIONE LEGEND | 1 | MB339CD |
FORMAZIONE LEGEND | 1 | M346 |
BREITLING WINGWALKERS | 2 | 2x Stearman |
BREITLING Aude Lemordant | 1 | Extra 330 SC |
SPAD XIII | 1 | SPAD XIII |
TEAM PARAMOTORISTICI AUDACI | 7 | PARAMOTORI |
AIRBUS A330 ALITALIA | 1 | AIRBUS A330 |
* * * * * * * * * *
COME RAGGIUNGERCI
viabilità
Chi arriva in auto, moto, bici e/o a piedi
dovrà seguire le indicazioni riportare sul sito
www.55pan.aeronautica.difesa.it
#55PAN
Chi è dotato di PASS potrà seguire un percorso alternativo.
#55PAN
trasporto pubblico
La SAF autoservizi ha predisposto degli appositi
servizi di trasporto, secondo i seguenti orari:
• Dall’autostazione di Udine fino a Villacaccia sono attivi servizi
in partenza alle ore 8:00 – 9:00 – 10:00 (euro 5 a persona)
• Dall’autostazione di Tolmezzo
(con fermata intermedia alla stazione di Gemona)
è attivo un servizio in partenza alle ore 8:00 (euro 5 a persona)
• A fine evento da Villacaccia (uscita pedonale ingresso 6)
è attivo un servizio di navetta continuato
per la stazione di Basiliano
È stato anche predisposto un servizio di trasporto pubblico
da e per gli Hotel di Udine al prezzo di euro 5 per persona.
Ulteriori dettagli sono disponibili presso le reception degli Hotel.
Informazioni SAF autoservizi (www.saf.ud.it)
telefono 0432 608154 // 0432 608112
(lun - ven 9:00 - 12:00 // 14:30 - 16:30)
email 55freccetricolori@saf.ud.it.
Per chi vuole raggiungere la base di Rivolto in treno,
è sufficiente fare il biglietto per la stazione di Basiliano.
Fuori dalla stazione di Basiliano sono a disposizione i bus navetta
che al costo di 3 euro vi porteranno direttamente in base.
* * * * * * * * * *
TRENITALIA TI PORTA A RIVOLTO
In occasione del 55° anniversario delle Frecce Tricolori,
Trenitalia -in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia-
rafforza l’offerta regionale offrendo,
tra le giornate di sabato 5 e domenica 6 settembre
ben 50 mila posti a bordo dei 90 treni
da e per la stazione di Basiliano,
tra servizio ordinario e treni straordinari,
per soddisfare a pieno la richiesta.
Inoltre, per l’occasione, tutti i treni lungo la linea
effettueranno fermata straordinaria alla Stazione di Basiliano,
prossima all’Aeroporto di Rivolto,
servita da bus navetta con collegamento frequente
da e per la base aerea,
per consentire a tutti di partecipare
a questo compleanno unico.
Per saperne di più vai sulla pagina dedicata
* * * * * * * * * *
RTL 102.5 è la radio partner ufficiale
del 55° Anniversario delle Frecce Tricolori
Per l’occasione ha bandito un concorso:
in palio “un’esperienza indimenticabile con le Frecce Tricolori”.
Per partecipare basta collegarsi al sito
e rispondere a 3 semplici domande.
Nessun commento:
Posta un commento